Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Qual'è la merenda che elimina tutti i mali? Pane e olio extravergine (evo). Oltre al pane bianco anche il pane nero (di segale) e olio evo spremuto a freddo sono un toccasana per la salute. Questi superalimenti insieme sono una bomba nutrizionale e rappresentano secondo i nutrizionisti la migliore merenda che ci sia. Anche l'Assitolo (Associazione Italiana dell'industria Olearia) conferma questa relazione infatti l'olio, grazie ai suoi grassi buoni, diminuisce l'indice glicemico del pane e nelle giuste quantità (50 grammi di pane nero e 1 cucchiaino di olio) è sicuramente una merenda salutare, in stile dieta mediterranea e meno calorica di merendine o altri snack industriali ricchi di conservanti, sale e zucchero. https://lacucinadegliavanzi.blogspot.it/