Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Spesso ci chiediamo ma qual'è la quantità di prodotti usati ogni giorno per prenderci cura di noi stessi, della casa, dei nostri animali domestici e delle nostre piante? Abbiamo mai pensato a quanti rifiuti produciamo e a quanti di essi si possono realmente smaltire?
Ogni nostra azione può fare la differenza. In base a uno studio dell'University of Georgia, 275 milioni di tonnellate è la quantità di plastica prodotta nel 2010 nelle aree costiere della Terra, una percentuale molto alta sarebbe finita nei mari e negli oceani. Nel 2015 si è arrivati addirittura a 380 milioni di tonnellate. In conforme a una ricerca pubblicata su Science, se non si ricorrerà ai ripari, la quantità di plastica nei pressi delle aree costiere potrebbe alzarsi di dieci volte entro il 2025. Se ognuno di noi modificasse un pochino le proprie abitudini la situazione già cambierebbe di molto. Non è necessario di punto in bianco stravolgere le proprie abitudini di vita.....Però capire quello che succede con l'inquinamento è un modo a spingerci un pò oltre il nostro spazio di comfort per sperimentare nuovi modi di essere rispettosi con se stessi e con la natura. La questione dell'ambiente è diventato sempre più scottante, forse i dati allarmanti che oggigiorno ci vengono forniti in continuazione hanno di più aperto gli occhi agli italiani che si ritrovano a sperimentare sulla propria pelle i drammatici cambiamenti della natura, che sembra quasi a ribellarsi alla violenza eseguita ogni giorno dall'essere umano. Le statistiche ci informano che la percentuale degli italiani interessati cresce sempre di più, il 50,9% si reputa sensibile all'argomento connesso alla sostenibilità, mentre il 48,6% afferma di comprare prodotti ecologici.
Commenti
Posta un commento