Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Bella e vantaggiosa, con il giusto spazio a disposizione, nel mese di Settembre è il momento adatto per piantare una siepe che risulterà tanto utile quanto piacevole all'occhio. Impiantata intorno all'orto, oltre a ripararlo dal vento, la siepe contribuisce anche alla creazione di un favorevole microclima. Per di più protegge il suolo e depura le acque di falda, soprattutto in presenza di pesticidi e fertilizzanti chimici. Senza dimenticare che, accogliendo insetti utili come i roditori e i ricci, aiuta a tenere sotto controllo la presenza di parassiti ortivi. Tante le specie di arbusti a cespugli adatte: il biancospino dalla fioritura bianca che cambia spesso di colore all'inizio della primavera, il corniolo dai fiori gialli che sbocciano alla fine dell'inverno, il nocciolo, il sanguinello dai rami rosso scuri e per concludere il prugnolo, pratico, adattabile e di grande bellezza.