Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Si raccolgono nel mese di Marzo. Gli agretti grazie alla clorofilla e vitamina B3 in loro contenuta, ripuliscono l'organismo e sciolgono i depositi di grasso. Soprannominati "barba di frate" o "senape dei monaci", gli agretti sono formati principalmente da acqua, presente per oltre il 92% perchè crescono su terreni aridi e hanno sviluppato la capacità di trattenerne moltissima. Qualità che li rende diuretici, adatti a togliere gonfiori, ristagni e sono poco calorici: hanno solo 17 calorie per 100 grammi. Gli agretti facilitano l'eliminazione delle tossine ingrassanti e stimolano lo smaltimento dei grassi. L'effetto depurativo è stabilito dalla clorofilla (un pigmento che contraddistingue il colore verde delle foglie nei vegetali) che aiuta a perdere peso corporeo eliminando scorie e ristagni nocivi formate dai tessuti. La clorofilla disintossica il fegato, aumentando l'ossigeno nel sangue, purificando e tonificando tutto il sistema cardiocircolatorio. A livello intestinale, essa riequilibra la flora batterica stimolando la motilità intestinale e prevenendo la stipsi. Agretti e ceci insieme sono un ottimo aiuto per eliminare i chili di troppo messi su in Inverno. A questo ci pensa la vitamina B3 (o niacina) di cui gli agretti sono ricchi. Questa sostanza ha un'azione anti-adipe perchè facilita lo svuotamento delle cellule adipose stimolando la produzione di energia proprio a cominciare dai lipidi. Oltre tutto, questa vitamina evita l'accumularsi dei grassi in eccesso all'interno dei vasi sanguigni, favorendone l'eliminazione attraverso gli organi emuntori (fegato, pelle, polmoni, reni, vasi linfatici). Tutti desideriamo avere un addome piatto, gli agretti (fornitori di fibre) insieme al caprino, formaggio adatto anche per la dieta, perchè è digeribile e anti gonfiore sono adatti al buon funzionamento del nostro intestino, fattore indispensabile per un addome piatto.
Commenti
Posta un commento