Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
La celebre rassegna ticinese si svolgerà quest'anno al Parco delle Camelie di Locarno (dal 21 al 25 Marzo 2018), una stupenda oasi verde adagiata sul delta del fiume Maggia e, in contemporanea, al Palazzo della Sopracenerina, palazzo di semplice eleganza che si affaccia sulla grande e centralissima Piazza Grande. Anche quest'anno è possibile ammirare la straordinaria esposizione di fiori tagliati nella corte del Palazzo della Sopracenerina che ospiterà più di 200 varietà di camelie, presentate in una scenografia di grande suggestione, curata nei minimi dettagli. L'incantevole Parco delle Camelie, collegato al precedente da un efficace servizio di bus navetta, è invece la residenza di oltre un migliaio di piante e quasi altrettante varietà di camelie, che fra Marzo e Aprile si offrono allo sguardo del visitatore nel periodo di massima fioritura e bellezza. Per la rassegna Camelie Locarno, il parco accoglierà anche delle sistemazioni floreali, un bar e il tradizionale mercato dedicato alla vendita di piante. Per saperne di più: https://www.ascona-locarno.com/
Commenti
Posta un commento