Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Ingredienti per 4 persone:
- 320 grammi di riso Venere
- 200 grammi di taccole (tipo di piselli)
- 200 grammi di pisellini novelli
- 1 ciuffo di basilico
- 200 grammi di pomodori datterini
- 1 limone (succo)
- olio extravergine di oliva (quanto basta)
- sale e pepe (quanto basta)
Preparazione: spezzettare le taccole e sbollentarle per pochi minuti, metterle in una ciotola con il succo di limone, un filo di olio extravergine di oliva, sale, pepe, rimescolare e lasciare marinare il tutto. A parte, lessare il riso Venere (diminuisce i livelli di colesterolo cattivo) in abbondante acqua salata, scolare il riso al dente e raffreddare sotto l'acqua corrente. A questo punto mettere il riso in una zuppiera e aggiungere i pomodorini tagliati in due in senso longitudinale. Porre il riso in frigorifero per almeno un'ora dopo aver aggiunto le taccole sgocciolate dalla marinata ( la salsa si potrà conservare in un vasetto al fresco e utilizzare come condimento), il basilico spezzettato e i piselli che avrete lessato precedentemente. Passata l'ora, mescolare l'insalata di riso e portare in tavola.
Commenti
Posta un commento