Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Già introdotta nella Lista delle Aree Specialmente Protette del Mediterraneo per la conservazione della Biodiversità, l'AMP di Torre Guaceto (BR) offre scenari naturali davvero unici, che fanno disperdere le praterie di Posidonia oceanica nell'inaspettato habitat coralligeno del Mediterraneo, con le sue gorgonie e il "falso corallo". L'Oscar è andato all'ottenimento della certificazione EMAS II, riconosciuto strumento di buona gestione: un passo in più nel già dimostrato impegno nella conservazione del patrimonio ambientale. (http://www.riservaditorreguaceto.it/)
Sono state premiate anche le AMP campane di Punta Campanella, Regno di Nettuno, Costa degli Infreschi e Castellabate, Baia e Gaiola per il progetto "Un Mare di Cultura", Press Tour alla scoperta del ricco patrimonio archeologico di queste coste, come evento di promozione turistica di interesse nazionale e internazionale. (http://www.puntacampanella.org/)
Commenti
Posta un commento