Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Con la luna crescente a giugno, tra profumi e fioriture di ogni tipo, si
comincia la semina all'aperto delle campanule, dei garofani, della malva, delle
primule e della violacciocca. È il giusto momento per la riproduzione
delle specie legnose, quindi si lavorano i cespugli, tramite la talea, la
margotta e la propaggine. Qualora il prato fosse danneggiato basta trapiantarlo
con un tappeto erboso in rotoli. È ancora possibile mettere a dimora o
trapiantare il geranio. Invece, con la luna calante è l'occasione di estrarre dal
terreno i bulbi di tulipano e narciso che hanno fiorito, spazzolandoli
leggermente e riponendoli in luogo buio e fresco. È arrivato il momento di
ripulire le aiuole dalle erbe infestanti e distribuire pacciamatura di
corteccia di pino. Cimare i ricacci delle siepi per mantenere la forma.
Leggi anche: https://blog.pianetadonna.it/tata4/in-compagnia-della-luna-lorto/
Leggi anche: https://blog.pianetadonna.it/tata4/in-compagnia-della-luna-lorto/
Commenti
Posta un commento