Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
È il piatto d'oro del 2021. Una delle tendenze alimentari di quest'anno. Si tratta di una pietanza orientale a base di riso e acqua. Ricetta semplice ma benefica: aumenta l'energia, soprattutto in convalescenza dopo una malattia. Perchè fa bene? La salute comincia dalla buona digestione. Nel definire lo sviluppo di guarigione, la medicina cinese da millenni imposta le sue cure iniziando dall'alimentazione e dallo stile di vita. Grazie alla sua semplicità e alla possibilità di adattarlo alle varie patologie e all'aggiunta di ingredienti di alta qualità, il congee è un alimento chiave nella dieta cinese perchè va a vezzeggiare l'apparato digerente. Nella tradizione medica orientale, l'apparato digerente (in particolare la milza) è considerato il centro nevralgico di tutto lo sviluppo digestivo. Lo stomaco assimila quello che si mangia, ma la "scomposizione" che in cinese è definita "putrefazione e maturazione" è a carico della milza, cons...