Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Questa è una ricetta per un ottimo smoothie che dà energia, perfetto da bere a colazione o come spuntino. Perchè fa bene? Il germe di grano aumenta subito il contenuto di vitamine del gruppo B di questo frullato. Anche l'avena e la banana hanno questi nutrienti, che aiutano a trasformare ciò che si mangia in energia.
Kiwi e limone aggiungono vitamina C, mentre i semi di lino forniscono preziosi grassi Omega 3, essenziali nel cambio di stagione. Il polline d'api, da scegliere biologico, dà una grande quantità di aminoacidi energetici, così come lo yogurt greco, molto proteico. Lo smoothie si prepara frullando tutti gli ingredienti elencati:
1/2 banana matura a pezzi
1/2 avocado
1 kiwi maturo
1/2 limone o lime ( da utilizzare il succo)
50-80 ml di yogurt greco bianco magro
1 cucchiaino di germe di grano
1 cucchiaino di semi di lino (macinati)
1 cucchiaino di polline d'api.
Commenti
Posta un commento