Passa ai contenuti principali

Post

Le nuove tendenze del turismo: verso un viaggio più consapevole e responsabile

  Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...

Ossa Sane! Un tessuto che si rinnova ogni giorno

  Con calcio, vitamina C, magnesio e omega 3, sono gli elementi essenziali che devono far parte della tua alimentazione. Sono importanti per non rischiare l'osteoporosi (fragilità ossea). La fragilità ossea è uno stato caratterizzato da un deterioramento della struttura dello scheletro. In pratica, il problema compare quando la massa ossea si riduce con più rapidità di quanto l'organismo riesca a rigenerarla. L'osso è un tessuto vivo che con il tempo si rimodella e rigenera di continuo: mentre le cellule più vecchie vengono distrutte, altre nuove si formano e si depositano. Questo meccanismo prepara però a subire dei cambiamenti con il passare del tempo, soprattutto con l'inizio della menopausa nella donna, che rischia l'osteoporosi. Normalmente questa malattia non dà sintomi, anche se la schiena che si curva nella parte alta potrebbe essere l'unico segno visibile.  Le indicazioni naturali per contrastare il problema. Glucosamina - la puoi abbinare ai rimedi fit...

Deodorante all'olio di mandorle dolci

Deodorante adatto a tutti i tipi di pelle, in particolare per la pelle sensibile.   Ingredienti: 40 ml di olio di mandorle dolci 60 gr di amido di riso 60 gr di bicarbonato di sodio 10 gocce di olio essenziale di tea tree oil 10 gocce di olio essenziale a scelta (limone, arancia, rosmarino) Preparazione: mescola bene, in una tazza da colazione con i bordi alti, gli ingredienti in polvere, poi aggiungi a filo l'olio di mandorle dolci e le gocce degli oli essenziali. Lascia riposare una notte e usa il prodotto ottenuto come un unguento. Se dovesse risultare troppo liquido puoi aggiungere aumentando le dosi dell'amido di riso, in ogni caso sarà un composto abbastanza morbido, semplice da utilizzare anche tutti i giorni. 

Il sedano è l'oggetto segreto contro i grassi

È   l'ortaggio che riequilibra colesterolo e trigliceridi nel sangue, in più ti sazia con pochissime calorie e contrasta meteorismo e stipsi. Ti dona leggerezza e pancia piatta. Ci sono tantissimi tipi di sedano ma il più diffuso è il dulce, o sedano da coste: è molto ricco di acqua, fibre (sono l'1,6% della composizione totale) e proteine (2,3%, essenzialmente quanto i carboidrati). Le calorie sono solo 20 per etto e il potere saziante è notevole. Questo è un vegetale utile per dimagrire, disintossicarsi e sgonfiare la pancia. Grazie ad alcune molecole contenute nel sedano, come il fenolo e l'inositolo, contrasta rallentamenti intestinali, stipsi e meteorismo.  I suoi minerali allontanano l'osteoporosi. Il sedano previene l'osteoporosi, grazie al contenuto di calcio, fosforo, sodio, potassio e magnesio.  È  un vegetale remineralizzante, anti-stanchezza e benefico per cuore e ossa. Contiene anche selenio, rame, zinco e ferro. È uno scudo antinvecchiamento per occhi ...

Il cucito a mano

Oggi, per confezionare un capo si utilizza soprattutto la macchina da cucire, ma ci sono sempre dei momenti in cui è indispensabile anche l'uso dell'ago e filo.   Il sopraggitto - è un'alternativa al punto zig-zag. I punti sopraggitti servono per unire due cimose senza sovrapporre i due tessuti o per rifinire il taglio vivo di un tessuto o di una cucitura. Fondamentale è usarli sui tessuti che si sfilano con facilità. Per realizzarli, puoi procedere indifferentemente da sinistra a destra o viceversa, passando sempre il filo a cavallo del bordo delle due cimose. Ad esempio, per unire due teli di tessuto è necessario imbastirli o fissarli con spilli, per evitare che si spostino nel corso della cucitura. Passa l'ago sotto i primi fili delle due cimose e tira la gugliata ( quantità di filo che si emette ogni volta nell'ago per cucire ), si sposta l'ago e si introduce obliquamente senza tirare troppo, perché le cimose devono combaciare senza sovrapporsi. Il punto ind...

Achimenes

  L'aspetto di questa pianta è cespuglioso, la sua altezza è di 20-60 cm e il suo diametro è di 14-20 cm. Il tempo di fioritura è luglio - settembre e l'esposizione consigliata è: in piena luce. Si innaffia regolarmente in estate e poco in inverno. L'achimenes si coltiva piantando 6-8 rizomi in un vaso di 20 cm di diametro. Innaffiare aumentando gradualmente la quantità d'acqua: nel periodo estivo il terriccio deve essere umido ma non inzuppato. Non superare mai la temperatura di 27°C. Nelle giornate calde spruzzare la pianta senza bagnare i fiori. La riproduzione dell'achimenes avviene attraverso la semina che va effettuata in marzo. Si riproduce anche per talea. 

Amaranto e Azuki

Sono importanti per la dieta perché facilitano il dimagrimento.   Amaranto: senza glutine e con un basso Indice Glicemico. È una pianta originaria del Centro America della famiglia delle Amarantacee, dalla quale si estraggono piccoli semi rossi, neri o di color avorio, senza glutine e con un basso IG. Questi, sono semi ricchi di amidi e proteine, possono essere lessati e conditi a piacere, o utilizzati per farce (ripieni), torte salate e ridotti in farina o soffiati. Una porzione di amaranto corrisponde a circa 60 grammi di peso a crudo.  Azuki: ricchi di proteine snellenti e fibre detox. Sono i semi della pianta Vigna Angularis, una leguminosa originaria dell'Asia Orientale. I fagioli azuki sono piccoli e di colore rosso, con varietà nere, bianche e grigie. Hanno carboidrati, proteine e una buona quantità di fibre. Sono un'ottima fonte di antiossidanti, in particolare flavonoidi, utili contro il rallentamento del metabolismo dopo i 40 anni. Una porzione di azuki cor...

La scienza della psicologia

  La psicologia è la scienza che spiega e interpreta i fenomeni psichici.  Il comportamento umano corrisponde alle attività di un organismo osservabili direttamente da parte di un altro organismo o mediante dei strumenti. Ci sono compresi anche i resoconti verbali, circa esperienze coscienti e soggettive. In biologia, l'organismo, corrisponde a qualsiasi forma di vita animale o vegetale. In psicologia, il termine viene usato per indicare il singolo animale vivente, sia umano che non umano. Il comportamentismo è una scuola o un sistema di psicologia collegati al nome dello studioso John B. Watson (psicologo statunitense, padre del comportamento). Secondo la prospettiva comportamentista, la psicologia è definita come lo studio del comportamento e i suoi dati, vengono limitati alle sole attività osservabili. La teoria stimolo-risposta è una tipologia di interpretazione psicologica che sottolinea come ogni comportamento si effettui in risposta a degli stimoli. La teoria cognitiva ...