Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Oggi, per confezionare un capo si utilizza soprattutto la macchina da cucire, ma ci sono sempre dei momenti in cui è indispensabile anche l'uso dell'ago e filo.
- Il sopraggitto - è un'alternativa al punto zig-zag. I punti sopraggitti servono per unire due cimose senza sovrapporre i due tessuti o per rifinire il taglio vivo di un tessuto o di una cucitura. Fondamentale è usarli sui tessuti che si sfilano con facilità. Per realizzarli, puoi procedere indifferentemente da sinistra a destra o viceversa, passando sempre il filo a cavallo del bordo delle due cimose. Ad esempio, per unire due teli di tessuto è necessario imbastirli o fissarli con spilli, per evitare che si spostino nel corso della cucitura. Passa l'ago sotto i primi fili delle due cimose e tira la gugliata (quantità di filo che si emette ogni volta nell'ago per cucire), si sposta l'ago e si introduce obliquamente senza tirare troppo, perché le cimose devono combaciare senza sovrapporsi.
- Il punto indietro - si effettua procedendo da destra verso sinistra. Infila l'ago nel tessuto e lo fai uscire poco più avanti, torni indietro, ed esci con l'ago poco più avanti del punto precedente. È un punto solido quanto un'intera cucitura, anche come aspetto!
- Il mezzo punto indietro - si esegue come il precedente (punto indietro) ma i punti sono distanziati. L'effetto sul dritto del lavoro è quello di una semplice fibra mentre sul rovescio i punti risultano leggermente sovrapposti, dando solidità al tessuto. Questa tipologia di punto è usata in genere per attaccare le cerniere.
Commenti
Posta un commento