Passa ai contenuti principali

Post

Le nuove tendenze del turismo: verso un viaggio più consapevole e responsabile

  Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...

Le salsine vegane

  Salsa alle olive Ingredienti: 150 grammi di olive nere 2 cucchiaini di capperi 1 cucchiaio di salsa tahina Acqua fredda (quanto basta) Preparazione: frullare tutti gli ingredienti insieme, aggiungendo un filo di acqua in caso che il composto risultasse troppo compatto e frammentato. Salsa piccante Ingredienti: 2 cucchiai di concentrato di pomodoro 5 cucchiai di salsa di soia 2 cucchiai di zucchero grezzo di canna 50 ml di succo di lime tabasco (in base a quanto la si vuole piccante) 2 cucchiai di miso Preparazione: dopo aver versato tutti gli ingredienti in una tazza, mescolare bene fino a sciogliere lo zucchero. Servire la salsa piccante in una ciotolina. Salsa rosa Ingredienti: 30 grammi di Ketchup senza zucchero 30 ml di latte di soia  65 ml di olio di girasole 1 cucchiaino di aceto di mele sale marino integrale (quanto basta) Preparazione:  frullare a immersione il Ketchup con il latte di soia, l'aceto di mele e il sale marino integrale. Appena il composto diventa c...

Prodotto per la pulizia di oggetti in pelle (borsa, portafoglio)

Ingredienti: latte detergente o latte intero alimentare da bere (quanto basta) lucido per scarpe (quanto basta) 1 panno in microfibra 1 panno di lana Procedimento: sia per la borsa sia per il portafoglio la procedura per la rimozione dello sporco accumulatosi da mesi è la stessa. Si procede così: versare su un panno in microfibra del latte detergente, o latte intero alimentare, o del lucido per scarpe e strofinare con movimenti circolari. In pochi secondi si potrà notare lo sporco "nero" sul panno. Lasciare asciugare. Rimuovere l'eccesso con un panno di lana. 

Il vino ippocrasso

Il nome Ippocrasso deriva dallo stesso Ippocrate, padre della medicina: non che sia stato lui l'inventore, ma gli speziali del Medioevo erano a conoscenza di chi era e per quello che l'hanno voluto richiamare con il medesimo nome perché consideravano questo vino speziato un rimedio medicinale. La ricetta Ingredienti: 1 litro di vino rosso 1 etto di miele 2 bastoncini di cannella 4 capsule di cardamomo noce moscata (quanto basta) 1 cucchiaio di galanga (pianta erbacea) in polvere (oppure di zenzero) Preparazione: In un mortaio ridurre le spezie in polvere. Versare il tutto nel vino insieme al miele e alle spezie. Miscelare bene e chiudere ermeticamente. Poi lasciare riposare per 1 o 2 giorni. Alla fine filtrare e versare il vino in bottiglia. Si consuma freddo o bollente. 

La Fitodieta

  La fitodieta è la fitoterapia (erbe officinali) più la dieta (regime alimentare controllato) per non faticare più quando, superati i 40 anni, il metabolismo si rallenta, la digestione fa i capricci con alcuni cibi e si avverte un maggior senso di gonfiore.  Quando nell'organismo il metabolismo rallenta significa che l'alimentazione è povera di fibre e di nutrienti essenziali come vitamine e sali minerali. Le erbe officinali, possono aiutare a migliorare il lavoro di stomaco e intestino, riassorbendo il gas in eccesso, velocizzando il metabolismo e contribuendo a togliere quelle tossine che sono diventate un peso tale all'organismo da rallentarlo. Quindi, al mattino ci vuole un bel succo di aloe vera (depura l'intestino), prima dei pasti è ottimo il glucomannano (fibra alimentare) che riduce l'assimilazione di zuccheri e grassi, dopo pranzo va bene bere una tisana al zenzero e limone (accelera il metabolismo e la digestione) e la sera, dopo aver cenato ci vuole una...

Olio di cotone

  Fonte di acido linoleico e vitamina E, l'olio di cotone (si acquista in erboristeria) è il grasso vegetale ottenuto dai semi nascosti nei batuffoli. Ottimo per i capelli fini perchè rende più elastiche le lunghezze ed evita che gli stessi si spezzano. Originario dell'India, il cotone è famoso per i filati che si ricavano dai suoi "frutti", formati da un batuffolo di fibre bianche e sottilissime che hanno dei semi, dai quali si estrae l'olio (oltre il 40% del volume del seme) attraverso un processo di spremitura a freddo. Contiene acidi grassi ristrutturanti: infatti il fitocomplesso dell'olio di cotone presenta alte percentuali di acidi grassi polinsaturi della serie Omega 3 (circa il 55%), Omega 6 e molta Vitamina E. Difatti, quest'olio leggero si rivela un'ottimo ristrutturante.

Consigli per un Eco - Risparmio

Risparmiare e allo stesso tempo aiutare il pianeta è più facile di quanto si creda, grazie a dei semplici consigli. Spegnere le luci Oltre a un risparmio sulla bolletta dell'energia elettrica: spegnere ciò che non viene usato può far risparmiare fino al 10% sulla spesa totale della casa. Scegliere prodotti più ecologici per pulire Se ancora non si crede che i prodotti naturali per la casa funzionino alla stessa maniera dei prodotti chimici si commette un grosso errore, perché loro funzionano alla perfezione. Sostituire gli oggetti vecchi solo quando sono inutili La società, diventa a tutti gli effetti consumistica, quasi ci mette in condizione di cambiare gli oggetti perché sono divenuti facilmente sostituibili. Riflettendo con attenzione sull'impatto che le nostri azioni hanno sul pianeta, le priorità cambieranno. Gli oggetti di qualunque natura, usiamoli fino a quando non sono completamente distrutti. Eliminare gli agenti chimici dalla pulizia quotidiana del corpo Le sostanze...

London Calling

Le classiche cabine rosse del telefono di Londra, inutilizzabili da tanto tempo, sono diventate delle iconiche cabine verdi dotate di pannelli solari sul tetto, chiamate Solar Box. Questo si che è un sistema intelligente per far evolvere una città! Un'idea geniale per far progredire uno dei simboli riconoscibili della fantastica Londra. Tutto questo nasce da un concorso indetto dal Sindaco della Capitale Inglese per spronare giovani imprenditori a proporre soluzioni per diminuire le emissioni di carbone. Il risultato finale è stato quello della nascita delle Solar Box che non serviranno per fare telefonate, ma permetteranno di ricaricare i dispositivi elettronici (cellulari e tablet) gratuitamente (i costi sono ripagati dagli investitori pubblicitari che espongono i loro marchi all'interno delle cabine.