Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2021

Le nuove tendenze del turismo: verso un viaggio più consapevole e responsabile

  Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...

Dai supporto al diaframma, il muscolo della serenità

 È il re del tuo respiro e ti aiuta a riprendere gli impegni alla tua velocità, così non resti subito con il fiato corto. Come funziona il diaframma? Il suo movimento è un pò controintuitivo. Si abbassa quando riempi la cassa toracica ma soprattutto l'addome di aria e si alza quando butti fuori l'anidride carbonica. Il diaframma è anche un muscolo potente per affermare la tua unicità. Attivi il diaframma per tirar fuori la voce. Un'ottima pratica è quella di accompagnare l'espirazione al suono della voce. L'azione diaframmatica, combinata alla vibrazione del suono, sblocca i centri energetici e rimuove l'energie stagnanti che appesantiscono e ti fanno ammalare.  I rimedi che rinforzano il diaframma. Un gemmoderivato che regolarizza il ritmo del respiro e scioglie le tensioni e un'essenza dal potere riequilibrante sono i rimedi naturali che puoi usare per agire sul muscolo diaframmatico. Il viburno - è una pianta che regolarizza il ritmo respiratorio, tanto c...

Vuoi che lo sport diventi super dimagrante? Attento alla cena del giorno prima!

La tipica frase che si pensa sempre, dopo un'abbuffata, è questa:"Tanto domani vado a correre." Pensiero comune che porta a tentare di annullare i rischi che comporta un pasto abbondante, con una seduta di sport, il giorno dopo. Uno studio inglese guidato dalla Loughborough University su un gruppo di uomini fisicamente attivi, e pubblicato sull' European Journal of Nutrition ha dimostrato che quel piccolissimo sgarro serale dona il 10% in più di calorie. Un incremento rischioso che potrebbe anche annullare i benefici snellenti nell'ora di sport. L'attività fisica prevista per la metà del gruppo comprendeva 30 minuti di ciclismo e 30 minuti di corsa moderata, mentre l'altra metà del gruppo veniva invece invitata a riposare per circa 1 ora. Meglio tenersi leggeri la sera prima dell'attività sportiva e magari prima di fare sport, fai un piccolo spuntino a base di zuccheri semplici (miele, frutta disidratata, barrette energetiche) che regalano energia imme...

L'avena è il cereale amico; con lei perdi peso e abbassi il colesterolo!

Ti sazia a lungo e ti dà energia senza farti accumulare grasso sul giro vita! Anzi, sgonfia la pancia e riattiva il metabolismo.    L'avena è il cereale più ricco di fibre e proteine (100 gr di avena ha 8,3 gr di fibre e 8 gr di proteine), ottimi, per evitare i picchi glicemici che ti fanno accumulare grasso sulla pancia. I suoi carboidrati sono a lento rilascio. Vuol dire che se metti l'avena nel piatto (1 porzione), ti assicuri energia che dura a lungo, ti sazi per ore ed eviti rallentamenti intestinali e gonfiore addominale. Il miglioramento del lavoro dell'intestino e la sua efficienza si riflette positivamente sul metabolismo, che lavora meglio, anche grazie alle vitamine del gruppo B.  Spazza via le placche arteriose. Spegne i bruciori della gastrite. È uno scrigno di fosforo. L'avena è un cereale antico che viene coltivato da oltre quattro millenni. Era un cereale certamente noto al naturalista dell'antica Roma Plinio il Vecchio, che la consigliava per recupe...

Il pensiero degli psicologi sulla formazione della personalità

"Che cos'è il carattere? E in che rapporto stanno carattere e personalità? Il carattere è un concetto anteriore a quello di personalità. (Manfred Koch) Il termine carattere esprime qualche cosa di radicato e stabile, mentre personalità indica piuttosto qualcosa determinato dalle funzioni, fondamentalmente mutevole." (B ühler C., 1962, La psicologia nella vita del nostro tempo, Garzanti, Milano, 1964).  La descrizione completa di una persona, un individuo cioè considerato nei suoi rapporti con gli altri e con la società nel suo complesso, necessita di una conoscenza approfondita della sua storia evolutiva, dei suoi modelli motivazionali, del suo stile di vita, delle soluzioni adottate nei vari contesti conflittuali. Lo studioso della personalità, oltre a fornire un ritratto significativo dei soggetti presi in esame, mira il fine di prevedere il comportamento: la personalità, anche se non va intesa in maniera schematica, suggerisce che alcuni tratti essenziali della persona...

Honeysuckle ti dona lo scatto per ripartire dopo le vacanze!

  Le corolle profumate del Caprifoglio travasano fiducia se hai paura di tornare a vivere dopo la Pandemia. Honeyckle è il rimedio floreale che Edward Bach prescriveva ai suoi pazienti per risvegliare la capacità di crescere e di realizzare appieno le loro facoltà creative. Specialmente, l'essenza ricavata dal Caprifoglio (elegantissimi fiori color crema) si rivela preziosa per le persone che fanno fatica a tornare alla normalità, dopo la pandemia e non riescono a stare in mezzo alla gente, e a tutti quelli che sono in qualche modo dissociati dal presente e negli ultimi mesi si sono rinchiusi in una sorta di tana protettiva, rifiutandosi di affrontare la realtà. Honeyckle aiuta a riposizionarsi nel presente e a ritrovare interesse nella vita, pur conservando nel cuore quello spazio affettivo che permette di raccogliere le proprie forze per riprendere lo slancio e ripartire.  Per vie aeree, in caso di riniti e bronchiti. Honeyckle va bene anche per prevenire raffreddori e bronc...