Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
"Che cos'è il carattere? E in che rapporto stanno carattere e personalità? Il carattere è un concetto anteriore a quello di personalità. (Manfred Koch) Il termine carattere esprime qualche cosa di radicato e stabile, mentre personalità indica piuttosto qualcosa determinato dalle funzioni, fondamentalmente mutevole." (Bühler C., 1962, La psicologia nella vita del nostro tempo, Garzanti, Milano, 1964).
La descrizione completa di una persona, un individuo cioè considerato nei suoi rapporti con gli altri e con la società nel suo complesso, necessita di una conoscenza approfondita della sua storia evolutiva, dei suoi modelli motivazionali, del suo stile di vita, delle soluzioni adottate nei vari contesti conflittuali. Lo studioso della personalità, oltre a fornire un ritratto significativo dei soggetti presi in esame, mira il fine di prevedere il comportamento: la personalità, anche se non va intesa in maniera schematica, suggerisce che alcuni tratti essenziali della persona appaiono persistenti permettendo di riscontrare una certa coerenza transituazionale dei comportamenti.
Commenti
Posta un commento