Uno studio inglese guidato dalla Loughborough University su un gruppo di uomini fisicamente attivi, e pubblicato sull' European Journal of Nutrition ha dimostrato che quel piccolissimo sgarro serale dona il 10% in più di calorie. Un incremento rischioso che potrebbe anche annullare i benefici snellenti nell'ora di sport. L'attività fisica prevista per la metà del gruppo comprendeva 30 minuti di ciclismo e 30 minuti di corsa moderata, mentre l'altra metà del gruppo veniva invece invitata a riposare per circa 1 ora. Meglio tenersi leggeri la sera prima dell'attività sportiva e magari prima di fare sport, fai un piccolo spuntino a base di zuccheri semplici (miele, frutta disidratata, barrette energetiche) che regalano energia immediata!
Immagine da Pixabay La dieta mediterranea è molto più di un semplice regime alimentare: è uno stile di vita che celebra la freschezza degli ingredienti, la convivialità a tavola e il piacere del cibo. Scopriamo insieme i suoi segreti e come integrarla nella nostra quotidianità. Benefici per la Salute: Protezione cardiovascolare: Grazie all'abbondanza di grassi sani (olio d'oliva, pesce), fibre e antiossidanti, la dieta mediterranea riduce il rischio di malattie cardiache, ictus e diabete. Longevità: Numerosi studi associano questo modello alimentare a una vita più lunga e in salute, contrastando l'invecchiamento cellulare. Benessere mentale: La ricchezza di nutrienti essenziali favorisce l'equilibrio psicologico e può contribuire a prevenire la depressione. Alimenti Chiave: Cereali integrali: Pane, pasta, riso, fonte di energia a lento rilascio e fibre. Frutta e verdura: In abbondanza, di stagione e possibilmente locali, per un pieno di vitamine, mi...
Commenti
Posta un commento