Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Viene ottenuto dai semi famosi anche con il nome di noci delle Molucche. Arriva dalla Polinesia e il suo nome significa "illuminato". Sarà questo l'aspetto che darà alla pelle che durante l'inverno, per restare giovane ha bisogno di essere idratata e nutrita. Cinque possibilità per sfruttarlo al massimo. Per un unguento corpo elasticizzante. Utilizzare l'olio di kukui puro sul corpo, per dare nutrimento e idratazione alla pelle. Perfetto come olio dopo la doccia, perchè assorbe facilmente. La sua capacità di stimolare la formazione di collagene, lo rende un prodotto dall'azione ricompattante, utile per restituire alla pelle un aspetto giovane, prezioso anche per evitare la creazione di smagliature. Dopo la ceretta, l'olio di kukui ridurrà follicoliti e irritazioni e utilizzato 1 volta alla settimana, diventerà un ottimo scrub nutriente (3-4 cucchiai di olio mescolati con una manciata di sale marino). Per arricchire la crema viso. Per contrastare le rugh...