Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2021

Le nuove tendenze del turismo: verso un viaggio più consapevole e responsabile

  Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...

Achimenes

  L'aspetto di questa pianta è cespuglioso, la sua altezza è di 20-60 cm e il suo diametro è di 14-20 cm. Il tempo di fioritura è luglio - settembre e l'esposizione consigliata è: in piena luce. Si innaffia regolarmente in estate e poco in inverno. L'achimenes si coltiva piantando 6-8 rizomi in un vaso di 20 cm di diametro. Innaffiare aumentando gradualmente la quantità d'acqua: nel periodo estivo il terriccio deve essere umido ma non inzuppato. Non superare mai la temperatura di 27°C. Nelle giornate calde spruzzare la pianta senza bagnare i fiori. La riproduzione dell'achimenes avviene attraverso la semina che va effettuata in marzo. Si riproduce anche per talea. 

Amaranto e Azuki

Sono importanti per la dieta perché facilitano il dimagrimento.   Amaranto: senza glutine e con un basso Indice Glicemico. È una pianta originaria del Centro America della famiglia delle Amarantacee, dalla quale si estraggono piccoli semi rossi, neri o di color avorio, senza glutine e con un basso IG. Questi, sono semi ricchi di amidi e proteine, possono essere lessati e conditi a piacere, o utilizzati per farce (ripieni), torte salate e ridotti in farina o soffiati. Una porzione di amaranto corrisponde a circa 60 grammi di peso a crudo.  Azuki: ricchi di proteine snellenti e fibre detox. Sono i semi della pianta Vigna Angularis, una leguminosa originaria dell'Asia Orientale. I fagioli azuki sono piccoli e di colore rosso, con varietà nere, bianche e grigie. Hanno carboidrati, proteine e una buona quantità di fibre. Sono un'ottima fonte di antiossidanti, in particolare flavonoidi, utili contro il rallentamento del metabolismo dopo i 40 anni. Una porzione di azuki cor...

La scienza della psicologia

  La psicologia è la scienza che spiega e interpreta i fenomeni psichici.  Il comportamento umano corrisponde alle attività di un organismo osservabili direttamente da parte di un altro organismo o mediante dei strumenti. Ci sono compresi anche i resoconti verbali, circa esperienze coscienti e soggettive. In biologia, l'organismo, corrisponde a qualsiasi forma di vita animale o vegetale. In psicologia, il termine viene usato per indicare il singolo animale vivente, sia umano che non umano. Il comportamentismo è una scuola o un sistema di psicologia collegati al nome dello studioso John B. Watson (psicologo statunitense, padre del comportamento). Secondo la prospettiva comportamentista, la psicologia è definita come lo studio del comportamento e i suoi dati, vengono limitati alle sole attività osservabili. La teoria stimolo-risposta è una tipologia di interpretazione psicologica che sottolinea come ogni comportamento si effettui in risposta a degli stimoli. La teoria cognitiva ...

Il concetto della filosofia orientale

Il pensiero orientale, e più comunemente il pensiero mistico, danno alle teorie della scienza contemporanea un importante e costante riferimento filosofico.   Un concetto del mondo, nel quale i due temi principali sono l'unità e l'indipendenza di tutti i fenomeni, e reputa l'uomo come parte integrante di questo sistema. Quello che interessa ai mistici orientali è la ricerca di un'esperienza diretta della realtà che oltrepassa, non solo il pensiero intellettuale, anche il concetto sensoriale. La conoscenza che scaturisce da un'esperienza di questo genere viene chiamata dai buddisti conoscenza assoluta , perché non si fonda su discriminazioni, astrazioni e classificazioni dell'intelletto, le quali risultano sempre relative e approssimate. Quindi, si può definire il concetto di conoscenza assoluta come un'esperienza della realtà assolutamente non intellettuale, che nasce da uno stato di coscienza non ordinario che lo si può chiamare come uno stato meditativo o ...

Cosmesi e dimagrimento - il drenaggio con le bende

Per il drenaggio, fai i bendaggi con aloe e rosmarino. L'aloe è un ottimo emolliente e antinfiammatorio.    Problemi di cellulite? L'aloe, insieme ad un mix di oligoelementi, minerali (manganese e selenio), enzimi e vitamine A, C ed E oltre ad assicurarti un gruppo di sostanze che migliorano l'aspetto dell'epidermide e le garantiscono elasticità, ti aiuta ad apportare più ossigeno ai tessuti e contrastare i ristagni localizzati. Con l'aloe, che ha un'azione idratante sulla pelle, aggiungi anche l'olio essenziale di rosmarino (svolge un'azione lipolitica che stimola la circolazione periferica e drena l'accumulo di ristagni e tossine del sistema linfatico) e concludi con l'estratto di castagno.  Bendaggio con aloe e rosmarino Ingredienti: 100 ml di gel purissimo di aloe vera 2 cucchiai di olio di nocciola 15 gocce di estratto o macerato glicerico di castagno 4 gocce di olio essenziale di limone 3 gocce di olio essenziale di rosmarino Procedi così: ...