Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
I fondi del caffè, fibre di canapa e metalli riciclati, sono una serie di esempi di nuovi materiali usati dai designer per creare mobili e suppellettili in chiave "green". Un benvenuto ai materiali green, a quelli di recupero o riciclati, il cui lo sviluppo produttivo è virtuoso e risparmia energia. Il futuro è nella canapa? Ha fatto, zitta zitta, i primi passi è cresce a vista d'occhio. Parlo della Canapa (Canapalithos), un materiale brevettato, creato dalla biomassa di canapa unita a una nuova tipologia di legante chiamato pappa reale completamente antitossico e destinato al settore dell'edilizia, della bioedilizia e dell'arredo. Della canapa si usa lo stelo. Risultato? Un super materiale del tutto naturale, ignifugo (non infiammabile), resistente all'acqua, al gelo e senza formaldeide (pericolosa sostanza per gli effetti che forma sull'apparato respiratorio dell'uomo). La filosofia alla base del design sostenibile, è quella di arredare con gusto,...