Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2019

Le nuove tendenze del turismo: verso un viaggio più consapevole e responsabile

  Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...

Fame Cerebrale

Si chiama "fame cerebrale" quando più si mangiano dolci, più se ne vogliono. In inglese è detto "craving", quella voglia intensa, molto diversa dalla normale fame, di mangiare alimenti dolci che diventa quasi una necessità fisica. Lo zucchero può creare questo desiderio che, se non soddisfatto, procura un bisogno paragonato alla crisi di astinenza che danno le sostanze come: la nicotina, l'alcol o gli stupefacenti. La ragione è fisiologica. Il glucosio incentiva i circuiti dopaminergici, zone del cervello connesse al piacere e alla ricompensa. Viene a formarsi una sorta di circolo vizioso in cui lo zucchero porta al rilascio di dopamina (ormone della felicità) che, quando manca il suo effetto, spinge il cervello a voler ancora zucchero, in un gioco al rialzo portando a mangiare sempre di più zucchero, alimentando una voglia sempre più intensa.

Frutta Secca - Lo Scrub

Nella cosmesi naturale è possibile utilizzare la frutta secca per creare degli ottimi scrub. Innanzitutto nella frutta secca è presente un tipo di buon grasso che risulta molto simile a quello ovviamente presente nella pelle. Sto parlando di grassi insaturi e polinsaturi tra cui i famosi Omega-3. Le sostanze oleose contenute nella frutta secca sono ricchissime di acidi grassi oltre ai sali minerali e alle vitamine, hanno grande attinenza con i componenti del sebo cutaneo. Oltre a garantire una profonda pulizia, contribuiscono a rendere la pelle più morbida ed elastica. Per riuscire ad avere una base delicata per lo scrub è possibile, con l'aiuto di un mixer, polverizzare la frutta secca (senza il guscio) per una manciata di secondi. Per la preparazione dello scrub basta prendere 3 cucchiai di frutta secca (a scelta, noci, nocciole, mandorle, pistacchi, arachidi) polverizzati, 2 cucchiai di olio di mandorle dolci e 1 cucchiaio di miele. Si miscela il tutto, in una ciotolina di vet...

Succhi da bere

Bere un succo aggiungendo un cucchiaino di fibre aiuta l'indice glicemico a diminuire. È nostra abitudine dissetarsi con un succo di frutta da solo, non sapendo che fa alzare bruscamente la glicemia. Ogni lavorazione che cambia un alimento, ne aumenta anche l'indice glicemico: ecco che il succo di frutta alla mela ha un indice glicemico più alto rispetto alla mela intera. I succhi acquistati nei supermercati hanno percentuali molto basse di frutta, tanti zuccheri e niente fibre. 20 minuti è la durata della camminata necessaria a bruciare gli zuccheri contenuti in 200 ml di succo di frutta. È bene conoscere che contro gli eccessi di zuccheri, carboidrati raffinati e fruttosio abbiamo un'arma importante: l'attività fisica. Ma ce ne vuole molta!