Immagine generata da Gemini Piante Aromatiche: Alleate Preziose nell'Orto e Giardino Le piante aromatiche non sono solo un tesoro in cucina o per il nostro benessere; sono anche compagne insostituibili per chi coltiva un orto o si dedica al giardinaggio. Grazie alle loro proprietà uniche, possono migliorare la salute delle altre piante, favorire la crescita e tenere lontani i parassiti in modo naturale. Consociazioni Utili con le Piante Aromatiche La pratica della consociazione, ovvero la coltivazione congiunta di diverse specie vegetali, sfrutta le interazioni positive tra le piante. Le aromatiche, in particolare, eccellono in questo campo, creando sinergie che portano benefici reciproci. Miglioramento del Terreno: Alcune aromatiche, come la borragine con i suoi fittone, possono contribuire a migliorare la struttura del suolo in profondità e ad attirare impollinatori benefici, come le api, essenziali per la fruttificazione di molti ortaggi. Supporto alla Crescita: La prese...
Nella cosmesi naturale è possibile utilizzare la frutta secca per creare degli ottimi scrub. Innanzitutto nella frutta secca è presente un tipo di buon grasso che risulta molto simile a quello ovviamente presente nella pelle. Sto parlando di grassi insaturi e polinsaturi tra cui i famosi Omega-3. Le sostanze oleose contenute nella frutta secca sono ricchissime di acidi grassi oltre ai sali minerali e alle vitamine, hanno grande attinenza con i componenti del sebo cutaneo. Oltre a garantire una profonda pulizia, contribuiscono a rendere la pelle più morbida ed elastica. Per riuscire ad avere una base delicata per lo scrub è possibile, con l'aiuto di un mixer, polverizzare la frutta secca (senza il guscio) per una manciata di secondi. Per la preparazione dello scrub basta prendere 3 cucchiai di frutta secca (a scelta, noci, nocciole, mandorle, pistacchi, arachidi) polverizzati, 2 cucchiai di olio di mandorle dolci e 1 cucchiaio di miele. Si miscela il tutto, in una ciotolina di vetro e si applica delicatamente sulla pelle del corpo, poi risciacquare.
Commenti
Posta un commento