Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2019

Le nuove tendenze del turismo: verso un viaggio più consapevole e responsabile

  Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...

PNL

La Programmazione Neuro Linguistica si può paragonare a una cassetta degli attrezzi molto efficace nella vita di tutti i giorni, al punto di automatizzare una maniera di pensare, essere o agire "positivo". Si, ho capito ma nella pratica come si procede? Si potrebbe descrivere la "Programmazione Neuro Linguistica" come un complesso di tecniche, molto reali, per cambiare i propri percorsi mentali collegati alla percezione della realtà a proprio favore, in un certo senso "imitando" e rigenerando la relazione che tende nel lato inferiore tra schemi comportamentali di successo e le esperienze soggettive che ne sono alla base. Si parla essenzialmente di lavorare su quelle griglie percettive e cognitive che l'essere umano a come filtri non solo per interpretare le informazioni che arrivano dall'ambiente esterno o interno che sia, ma anche per codificare, guidare e trasformare il comportamento in vista della realizzazione di un determinato obiettivo....

Cibi salva Cuore

Ecco alcuni alimenti che proteggono l'apparato cardiocircolatorio, i reni e il fegato per vivere bene a lungo.  ZENZERO - stimola il metabolismo. È un famoso bruciagrassi, diuretico che in cucina si utilizza per tutti i tipi di pietanza.  GAMBERI - con proteine anti pancia. Normalmente sono controindicati per la salute del cuore perchè contengono il colesterolo. In realtà parte di questo colesterolo il nostro organismo non l'ho assimila e il restante, nell'organismo, va ad alzare i livelli di quello buono. Oltre a ciò, forniscono proteine snellenti.  MIRTILLI - difendono i vasi sanguigni. Famosi per la ricchezza in antociani, speciali elementi antiossidanti che proteggono i vasi sanguigni, sono tra i frutti più indicati per ridurre il grasso addominale perchè hanno i livelli di zucchero bassi. ZAFFERANO - perfetto per un ventre piatto. Questa spezia, soprattutto ricca in antiossidanti, è adatta ai fini del dimagrimento perchè aumenta la temperatura corpore...

Il pesco

Il suo frutto descrive l'immortalità, principalmente per la cultura cinese. Ma anche i suoi fantastici petali rosati sono un vero concentrato di sostanze antiossidanti. Da tenere sempre a portata di mano, anche coltivandolo sul terrazzo. In cosmesi i fiori di pesco vengono utilizzati nella produzione di creme antietà dato che hanno proprietà rigeneranti e detossinanti preziose per la pelle matura. Il pesco è un ottimo cicatrizzante contro le smagliature. Un consiglio: prendiamo una manciata di fiori appena raccolti dentro un vasetto di vetro riempito con olio di mandorle dolci, si chiude e si tiene al buio per 30 giorni, miscelando di tanto in tanto. Passato il tempo di macerazione, filtrare e travasare in una bottiglietta di vetro scuro, utilizzare l'unguento dopo il bagno o la doccia, insistendo sulle parti colpite dalle smagliature. 

Riso integrale ai gamberi e pesto di rucola (376 Kcal)

Riduciamo il grasso addominale, risulta il più pericoloso per la salute imparando a mangiare in modo corretto. Ecco un esempio: ingredienti per 2 persone: 120 grammi di riso integrale 12 gamberi puliti e pronti per la cottura 40 grammi di rucola  1/2 spicchio di aglio 1 cucchiaino di succo di limone 2 cucchiai di olio extravergine di oliva  sale marino integrale e pepe nero (quanto basta) Preparazione: lessare il riso in una pentola con molta acqua poco salata, in ebollizione per 40-45 minuti. Lavare e asciugare bene la rucola che in un secondo tempo andrà tritata finemente utilizzando la mezza luna insieme all'aglio. Versare il trito in una ciotolina con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e il succo di limone. In una padella antiaderente, fare scottare i gamberi con 1/2 cucchiaio di olio extravergine di oliva per circa 3 minuti, rigirandoli spesso. Scolare il riso al dente che andrà condito con l'olio rimasto e servire con i gambe...