Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2020

Le nuove tendenze del turismo: verso un viaggio più consapevole e responsabile

  Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...

Prodotto per la pulizia di oggetti in pelle (borsa, portafoglio)

Ingredienti: latte detergente o latte intero alimentare da bere (quanto basta) lucido per scarpe (quanto basta) 1 panno in microfibra 1 panno di lana Procedimento: sia per la borsa sia per il portafoglio la procedura per la rimozione dello sporco accumulatosi da mesi è la stessa. Si procede così: versare su un panno in microfibra del latte detergente, o latte intero alimentare, o del lucido per scarpe e strofinare con movimenti circolari. In pochi secondi si potrà notare lo sporco "nero" sul panno. Lasciare asciugare. Rimuovere l'eccesso con un panno di lana. 

Il vino ippocrasso

Il nome Ippocrasso deriva dallo stesso Ippocrate, padre della medicina: non che sia stato lui l'inventore, ma gli speziali del Medioevo erano a conoscenza di chi era e per quello che l'hanno voluto richiamare con il medesimo nome perché consideravano questo vino speziato un rimedio medicinale. La ricetta Ingredienti: 1 litro di vino rosso 1 etto di miele 2 bastoncini di cannella 4 capsule di cardamomo noce moscata (quanto basta) 1 cucchiaio di galanga (pianta erbacea) in polvere (oppure di zenzero) Preparazione: In un mortaio ridurre le spezie in polvere. Versare il tutto nel vino insieme al miele e alle spezie. Miscelare bene e chiudere ermeticamente. Poi lasciare riposare per 1 o 2 giorni. Alla fine filtrare e versare il vino in bottiglia. Si consuma freddo o bollente.