Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Sono delle tagliatelle sottili di origine giapponese a base di grano saraceno, pseudocereale (insieme di piante i cui frutti sono dei chicchi somiglianti a quelli prodotti dalle graminacee) privo di glutine con molte proteine e fibre. I soba sono anche fonte di vitamine del gruppo B, (indispensabili per il metabolismo), sali minerali e flavonoidi.
La scheda
- 100 grammi di noodles di soba hanno circa 345 kcal
- Hanno il 65,8 grammi di carboidrati ogni 100 grammi
- La parte proteica è alta (13,7 grammi su 100 grammi) e anche le fibre (5,9 grammi su 100 grammi)
Una porzione da 50-60 grammi è sufficiente per soddisfare il palato, grazie al gusto nocciolato, dando la medesima pienezza di un piatto di pasta raffinata con la differenza di avere meno calorie e carboidrati.
Puoi farli anche tu
In una ciotola unisci 500 grammi di farina di grano saraceno con 225 ml di acqua. Mescola per bene fino a quando non ottieni una palla compatta. Dividi l'impasto in 2 parti e stendilo con un mattarello. Aggiungi altra farina e piega l'impasto su se stesso. Con un coltello forma i fili. Cuoci i noodles in acqua bollente, per pochi minuti, poi condiscili a piacere.
Commenti
Posta un commento