Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Ti vuoi liberare definitivamente dalle chiazze scure e maleodoranti che rovinano pareti, armadi e piastrelle? In tuo soccorso ci sono gli oli e le polveri disinfettanti.
Attenzione alle muffe nere. A differenza delle muffe verdi, le nere del tipo Aspergillus, sono le più pericolose per la salute. Se non vengono tolte possono scatenare allergie, dermatiti e congiuntiviti. Sui muri è meglio evitare la candeggina (consigliata come rimedio naturale) in realtà è un prodotto irritante per le vie respiratorie e non risolve il problema alla radice perché, nel tempo, rende la muffa più tenace e aggressiva.L'olio di ravensana asciuga e deodora
Si comincia cercando di togliere il ristagno dell'acqua sulle superfici. Dovrai usare una soluzione antimuffa a base di olio di ravensana (pianta originaria del Madagascar) che disinfetta le superfici e previene la crescita delle spore.
Olio di ravensana, la ricetta
Ingredienti:
- 500 ml di acqua naturale
- 2 cucchiai di acqua ossigenata (al 3%)
- 2 cucchiai di bicarbonato di sodio
- 20 gocce di olio essenziale di ravensana
Commenti
Posta un commento