Immagine generata da Gemini Piante Aromatiche: Alleate Preziose nell'Orto e Giardino Le piante aromatiche non sono solo un tesoro in cucina o per il nostro benessere; sono anche compagne insostituibili per chi coltiva un orto o si dedica al giardinaggio. Grazie alle loro proprietà uniche, possono migliorare la salute delle altre piante, favorire la crescita e tenere lontani i parassiti in modo naturale. Consociazioni Utili con le Piante Aromatiche La pratica della consociazione, ovvero la coltivazione congiunta di diverse specie vegetali, sfrutta le interazioni positive tra le piante. Le aromatiche, in particolare, eccellono in questo campo, creando sinergie che portano benefici reciproci. Miglioramento del Terreno: Alcune aromatiche, come la borragine con i suoi fittone, possono contribuire a migliorare la struttura del suolo in profondità e ad attirare impollinatori benefici, come le api, essenziali per la fruttificazione di molti ortaggi. Supporto alla Crescita: La prese...
Hai mai pensato che la salute e la bellezza partono dai piedi? È proprio così. Togliendo le cellule morte e massaggiarli regolarmente hai effetti positivi su tutto l'organismo. Nella riflessologia cinese la detossificazione dei piedi è una pratica che rigenera gli organi interni e rende più luminosa la pelle e l'aspetto del viso.
Lo scrub delicatoUna volta alla settimana fai questo scrub: miscela in parti uguali fiocchi di avena frullati e acqua di rose. Applica sui piedi e tieni in posa per 30 minuti. Utilizza una spazzola per togliere il composto e le cellule morte. Sciacqua.
La pedicure al limone
Fai così:
- Con dell'olio di sesamo incrementato con olio essenziale al limone (2 gocce ogni 100 ml), massaggia le unghie e le cuticole.
- Passa la pietra pomice per togliere le cellule morte.
- Strofina le fettine di 1 limone sulla pelle per uniformare l'incarnato. Il succo di limone è un ottimo sbiancante per le unghie ingiallite dall'eccessivo uso di smalto.
Commenti
Posta un commento