Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Hai mai pensato che la salute e la bellezza partono dai piedi? È proprio così. Togliendo le cellule morte e massaggiarli regolarmente hai effetti positivi su tutto l'organismo. Nella riflessologia cinese la detossificazione dei piedi è una pratica che rigenera gli organi interni e rende più luminosa la pelle e l'aspetto del viso.
Lo scrub delicatoUna volta alla settimana fai questo scrub: miscela in parti uguali fiocchi di avena frullati e acqua di rose. Applica sui piedi e tieni in posa per 30 minuti. Utilizza una spazzola per togliere il composto e le cellule morte. Sciacqua.
La pedicure al limone
Fai così:
- Con dell'olio di sesamo incrementato con olio essenziale al limone (2 gocce ogni 100 ml), massaggia le unghie e le cuticole.
- Passa la pietra pomice per togliere le cellule morte.
- Strofina le fettine di 1 limone sulla pelle per uniformare l'incarnato. Il succo di limone è un ottimo sbiancante per le unghie ingiallite dall'eccessivo uso di smalto.
Commenti
Posta un commento