Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
L'angelica è una pianta della famiglia delle ombrellifere.
Tra i tanti possibili impieghi dell'angelica risalta quello antiansia. Alcuni componenti bioattivi della pianta, soprattutto cumarine e oli essenziali, contenuti in particolare nelle radici del vegetale, sono responsabili di effetti rilassanti, perché in grado di sostenere la permanenza nell'organismo di alcuni neurotrasmettitori che assicurano uno stato di calma e buonumore.Prendila in gocce più volte al giorno
L'angelica è trovabile in erboristeria è farmacia. Si trova in diversi formati, tra cui la tintura madre (ricavata dalle radici) che serve soprattutto, per trattare gli sbalzi di umore. Il consiglio è quello di assumerne 30 gocce, mescolate a 1 bicchiere di acqua, fino a 3 volte al giorno. La tintura madre di angelica è adatta anche per trattare i disturbi gastrointestinali su base ansiosa, compresi mal di stomaco e colon irritabile.
Commenti
Posta un commento