Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Le verdure fermentate sono una scelta alimentare che premia il benessere intestinale e la pelle più luminosa.
Quando i batteri presenti sulle verdure arrivano nell'intestino influenzano i microrganismi già presenti, migliorandone la prestazione. La fermentazione porta anche alla produzione di acidi grassi a catena corta, come l'acido acetico e butirrico, connessi a una riduzione dell'infiammazione. Le verdure fermentate servono anche a diminuire il gonfiore addominale che può sopraggiungere quando consumiamo troppe fibre. È bene dire che le verdure fermentate non gonfiano e non causano fermentazioni perchè è già avvenuto nel vasetto quello che di solito succede nell'addome ossia, la produzione di gas dovuti alla digestione batterica delle fibre vegetali.
Commenti
Posta un commento