Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Il salmone e la frutta oleosa sono cibi che contengono grassi polinsaturi. Si possono aggiungere nelle insalate a crudo per quanto riguarda i semi e cotto a vapore per il salmone. Questi, nella dieta giornaliera, sono un'accoppiata vincente perchè hanno la caratteristica di bloccare gli ormoni della fame. Gli acidi grassi polinsaturi sono quelli che si trovano in molti cibi vegetali, come la frutta oleosa e semi, e in pesci come salmone e tonno. Questi sono dei grassi che contribuiscono in modo diretto a tenere sotto controllo l'appetito. In estate si preparano spesso le insalate a base di verdura fresca. Rendile una pietanza ricca di grassi polinsaturi aggiungendo un poco di salmone al vapore, una manciata di semi oleosi, come quelli di zucca e girasole. Per condire a crudo alterna l'olio extravergine di oliva con quello di lino: è ricco di Omega 3 (ne bastano 2 cucchiaini).
Commenti
Posta un commento