Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
La posidonia oceanica è una pianta acquatica che si trova nel Mediterraneo e nella cosmesi si utilizzano gli estratti per contrastare gli inestetismi della cellulite. La posidonia è una promettente alleata nella lotta alla cellulite. A sostenerlo è uno studio guidato da l'università e centri di ricerca genovesi e pubblicato su Marine Drugs. La pianta si è dimostrata in grado di stimolare la produzione di fibroblasti, componenti del tessuto connettivo e della matrice extracellulare. Gli estratti della posidonia oceanica si sono rilevati capaci di ridare compattezza ai tessuti e di ridurre gli adipociti e, secondo i ricercatori sarebbero in grado di contrastare la cellulite e i cedimenti cutanei dovuti all'invecchiamento. Tali effetti sarebbero da ricondurre ad alcuni composti presenti nella pianta, tra cui fenoli e acido cicorico; diversi prodotti a base di posidonia oceanica sono già in commercio (online), tra cui oli e creme rassodanti.
Commenti
Posta un commento