Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Dopo una dieta dimagrante si può tornare ad ingrassare (effetto yo-yo) per questioni emozionali causate da ansia e noia. Dipende tutto dalla testa! Una ricerca scientifica ha rilevato l'importanza dello stato mentale la causa dell'origine dell'effetto yo-yo, ossia la tendenza a riprendere il peso perso. La conferma viene dopo che sono stati esaminate le esperienze di circa 2 mila adulti, provenienti da tre Paesi Europei: Regno Unito, Portogallo e Danimarca. È emerso che oltre 1500 dei 2000 partecipanti alla ricerca riteneva di essere nuovamente ingrassato, dopo una dieta dimagrante, non a causa di un eccesso di appetito, della difficoltà di controllare le porzioni o del desiderio di mangiare cibi calorici, ma per questioni "emozionali", ossia a seguito dell'abitudine di affidarsi al cibo per contrastare stati d'animo negativi, come ansia, noia o stress. Coltivare passioni, hobby e tecniche di rilassamento che permettano di allentare le tensioni, placando così le emozioni sgradevoli, risulta un vero antidoto al sovrappeso.
Commenti
Posta un commento