Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Il glicine è una pianta rampicante e i suoi grappoli profumati, messi a contatto con il naso e con la pelle, hanno un immediato effetto antidepressivo. L'oleolito di glicine attenua gli arrossamenti; utilizzando i fiori dalle proprietà lenitive e decongestionanti, si otterrà un effetto antinfiammatorio (su pelle e capelli) dopo l'esposizione al sole. Procedi così: metti sul fondo di un vasetto di vetro scuro 2-3 manciate di fiori di glicine (strappati dal grappolo) leggermente pressati e coprili con dell'olio di mandorle dolci biologico. Chiudi il barattolo, mettilo al sole per 20 giorni scuotendolo di tanto in tanto, filtra l'oleolito e versalo in bottiglie (sempre di vetro scuro e tappo avvitabile o di sughero), che riporrai al buio o al fresco.
Commenti
Posta un commento