Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...

Ci allena.....la natura!
- Chi pratica jogging - la corsa è uno dei tanti sport più completi: oltre a diminuire il rischio cardiovascolare, fortifica il sistema immunitario, migliora la struttura osteoarticolare e può aiutarti a bruciare fino a 350 calorie in una sessione di 30 minuti. Ecco gli integratori naturali che possono aiutare a sfruttare al meglio le potenzialità benefiche dello jogging. Nello specifico:
- Estratto di Piselli - brucia i grassi, nutre il tessuto connettivo. Sciogli 1 cucchiaino di polvere delle proteine dei piselli in 1 bicchiere d'acqua o di latte di soia e bevi il succo 30 minuti prima di iniziare la tua corsa. La parte proteica dei piselli apporta aminoacidi a catena ramificata, essenziali per una crescita muscolare progressiva, ed è ricca di lisina, che cambia gli acidi grassi in energia.
- Guaranà - migliora il ritmo della corsa. Fai così: prendi 1 fiala di guaranà (se alterni la corsa continua con sprint di velocità) 1/2 ora prima dell'allenamento, o aggiungi 1 compressa di estratto secco al caffè della colazione. Per avere una piccola carica energetica "sugar free" per correre meglio e con minore sforzo, il guaranà fa al caso nostro perchè è una fonte naturale di caffeina che assunta prima della corsa evita l'affanno e ci aiuta a trovare subito il ritmo giusto.
- Chi pratica ginnastica - in particolare quella dolce; il movimento fisico è perfetto per chi vuole mantenere tono muscolare, flessibilità e ritardare le patologie degenerative dell'apparato osseo, come artrite e osteoporosi (50-60 anni).
- Olio di Camelia - scioglie le articolazioni contratte. Fai così: l'olio ottenuto dai semi della camellia joponica nutre e rende elastici i muscoli e tessuto connettivo. Scaldane un poco nel palmo della mano e massaggialo su gambe e braccia. Diciamo che la ginnastica dolce ha come obiettivo l'allungamento e l'aumento della flessibilità dei muscoli; se ti blocchi o provi dolore nella fase di stretching prima degli esercizi applica l'olio di camelia.
- Equiseto, Ortica e Altea - proteggono le cartilagini. Fai così: metti in infusione in 1/2 litro d'acqua bollente, 1 cucchiaio di equiseto (un pieno di silicio che rigenera ossa e cartilagini), 1 di ortica (fonte di calcio) e 1 di altea (ricca di mucillagine che allevia le contratture). Fai intiepidire, filtra e sorseggia durante la giornata. Quando fai ginnastica prova le erbe che aumentano la flessibilità muscolare: sono consigliate anche se giochi a tennis.
Friziona l'unguento riscaldante quando si incappa in un occasionale strappo muscolare o di stirare un muscolo. Fai così: in 200 ml di olio di jojoba diluisci 5 gocce di olio essenziale di cannella, 5 di zenzero, 5 di rosmarino e 5 di canfora. Applica con movimenti circolari fino ad assorbimento. Si avrà sollievo.
Commenti
Posta un commento