Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Con achillea e camomilla
Rende più lieve i dolori del ciclo mestruale. Abbina il luppolo ai fiori di camomilla e a quelli di achillea in parti uguali, per preparare una tisana efficace contro i disturbi legati al ciclo mestruale: 3 pizzichi di luppolo, achillea e camomilla, in 1 tazza d'acqua, da far bollire 5 minuti.
Perchè funziona?
L'azione miorilassante della camomilla attenua gli spasmi, l'achillea, invece, regolarizza il ciclo.
Se hai più di 50 anni
Ti aiuta a uscire senza traumi dall'età fertile. Eccellente anche nel periodo di entrata in menopausa, il luppolo dà sollievo a vampate, sbalzi d'umore, gonfiore di mani, di piedi e vertigini connesse al calo di estrogeni; protegge l'elasticità vaginale e la giovinezza di pelle e capelli. I coni di luppolo svolgono inoltre un'azione protettiva antitumorale, in particolare su colon, seno e ovaie. E in più, hanno anche un effetto afrodisiaco.
Con valeriana e passiflora
Diminuisce insonnia e vampate.
Ingredienti per 1 tazza:
- 40 grammi di valeriana officinalis
- 40 grammi di passiflora incarnata
- 30 grammi di luppolo
- 200 ml di acqua bollente
Preparazione: fai un infuso versando l'acqua bollente su 1 cucchiaino abbondante di miscela delle 3 polveri, aspetta 10 minuti e filtra. Bevine 2 tazze al giorno, addolcite con un pò di miele. La passiflora calma la muscolatura e insieme alla valeriana equilibra l'umore, cura le cefalee e regolarizza il battito cardiaco.
Commenti
Posta un commento