Immagine generata da Gemini Piante Aromatiche: Alleate Preziose nell'Orto e Giardino Le piante aromatiche non sono solo un tesoro in cucina o per il nostro benessere; sono anche compagne insostituibili per chi coltiva un orto o si dedica al giardinaggio. Grazie alle loro proprietà uniche, possono migliorare la salute delle altre piante, favorire la crescita e tenere lontani i parassiti in modo naturale. Consociazioni Utili con le Piante Aromatiche La pratica della consociazione, ovvero la coltivazione congiunta di diverse specie vegetali, sfrutta le interazioni positive tra le piante. Le aromatiche, in particolare, eccellono in questo campo, creando sinergie che portano benefici reciproci. Miglioramento del Terreno: Alcune aromatiche, come la borragine con i suoi fittone, possono contribuire a migliorare la struttura del suolo in profondità e ad attirare impollinatori benefici, come le api, essenziali per la fruttificazione di molti ortaggi. Supporto alla Crescita: La prese...
Nominato anche origano spagnolo, il timo capitato è una particolare varietà di timo arbustivo che forma meravigliose macchie sulle coste del litorale mediterraneo. In fitoterapia è una pianta molto apprezzata per le sue proprietà disinfettanti, antisettiche, antinfiammatorie e soprattutto antimicrobiche. Una ricerca guidata in collaborazione da Università del Brasile e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche Italiane, ha dimostrato la capacità di questa particolare varietà di timo di svolgere un'azione analgesica, agendo su superfici recettori deputati alla segnalazione degli stati dolorosi.
Come si utilizza
Si può provare sotto forma di essenza come un disinfettante o deodorante per ambienti di casa, prevenendo la proliferazione di virus e batteri. Si diffonde per mezzo di un bruciaessenze inserendo 5-6 gocce di olio essenziale di timo capitato biologico. Si trova in erboristeria o in farmacia.
Commenti
Posta un commento