Immagine generata da Gemini Piante Aromatiche: Alleate Preziose nell'Orto e Giardino Le piante aromatiche non sono solo un tesoro in cucina o per il nostro benessere; sono anche compagne insostituibili per chi coltiva un orto o si dedica al giardinaggio. Grazie alle loro proprietà uniche, possono migliorare la salute delle altre piante, favorire la crescita e tenere lontani i parassiti in modo naturale. Consociazioni Utili con le Piante Aromatiche La pratica della consociazione, ovvero la coltivazione congiunta di diverse specie vegetali, sfrutta le interazioni positive tra le piante. Le aromatiche, in particolare, eccellono in questo campo, creando sinergie che portano benefici reciproci. Miglioramento del Terreno: Alcune aromatiche, come la borragine con i suoi fittone, possono contribuire a migliorare la struttura del suolo in profondità e ad attirare impollinatori benefici, come le api, essenziali per la fruttificazione di molti ortaggi. Supporto alla Crescita: La prese...
Nutrono la forza del femminile usati insieme, questi due oli essenziali sono un toccasana per tutti i disturbi dell'apparato riproduttivo della donna. Fiore muliebre per eccellenza, la rosa si schiude nella stagione del risveglio della natura e degli amori, e non a caso l'olio essenziale che si ricava dai suoi fiori è utilizzato dall'aromaterapia per riequilibrare le funzioni dell'apparato sessuale. Dai petali, ricchi di calcio, potassio e rame, che rinnova il sangue e migliora l'attività delle ghiandole endocrine, si estrae un olio efficace per riequilibrare il sistema ormonale femminile, contrastare i dolori mestruali e regolare il flusso. Nelle alterazioni ovariche si associa all'olio essenziale di salvia sclarea, prezioso in tutti i problemi dell'apparato sessuale, dalle infiammazioni delle gonadi alle emorragie del climaterio oltre che nelle policistosi ovariche. Fonte di fitoestrogeni e utilizzata fin dall'antichità per tutti i disturbi dell'apparato sessuale femminile, la salvia ha un effetto stimolante sull'ipotalamo, la "centralina di comando" del sistema neuroendocrino che, unito a un potente effetto disintossicante su fegato e reni, la rende utilissima in tutti i problemi dell'apparato sessuale.
Come si usano
In 1 cucchiaio di olio di calendula, versa 3 gocce di olio essenziale di rosa e 5 gocce di salvia sclarea. Immergi la punta delle dita ed esegui, ogni sera, un leggero massaggio sulla zona dell'ombelico e del basso ventre.
Abbinale alle pietre
Così potenzi l'azione curativa delle essenze. Per rafforzare il trattamento puoi ricorrere alle pietre curative, da scegliere in base al tipo di disturbo: applicale sull'addome la sera, a riposo, mentre ti sdrai e ti rilassi per almeno 1 ora.
- La pietra di Luna - questa pietra dal colore lunare, chiamata anche adularia, è considerata un vero talismano femminile. Applicala nell'incavo tra pube e addome in caso di tensione premestuale e irritazioni vaginali: riarmonizza il rapporto tra ipotalamo e gonadi.
- La Corniola - il colore rosso rimanda al fuoco e al sangue: applicata sulla pancia contrasta le infiammazioni delle tube e ovaie, stimola la circolazione sanguigna.
Commenti
Posta un commento