Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Ingredienti per 2 persone:
- 1 carota
- 1 cipolla
- 120 grammi di ris
- prezzemolo fresco (quanto basta)
- zenzero fresco (quanto basta)
- foglie di rucola in alternativa di sedano o porro (quanto basta)
- 1 parte di alga wakame (9 cm circa)
- 1 cucchiaino colmo di miso di orzo a persona
- 1 tazza di tofu tagliata a cubetti
- 4 tazze d'acqua
- brodo vegetale (quanto basta)
Preparazione: sciacquare l'alga, poi metterla in ammollo in una ciotolina con dell'acqua, fino a quando non si sarà reidratata del tutto (5-10 minuti). Tagliare finemente le verdure, compresa l'alga e, in una padella d'acciaio, inserire il tutto. Unire poi il tofu, aggiungere l'acqua, coprire con il coperchio e lasciare cuocere finchè il tofu non si gonfia salendo a galla. In un contenitore, intanto, mettere la quantità di riso necessaria. Stemperare con del brodo caldo fino a scioglierlo del tutto. A fine cottura abbassare la fiamma al minimo e versare il miso nella pentola, quindi va lasciato appena sobbollire per alcuni minuti. Versare la zuppa nelle ciotoline e guarnire scegliendo tra il prezzemolo fresco, il cipollotto o lo zenzero. Si consiglia di consumare questa zuppa di miso e tofu prima dei pasti.
Commenti
Posta un commento