Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
In Russia e Ucraina da cui a origine il kvass si definisce la classica bevanda estiva, venduta nei chioschi. Il suo tasso alcolico è ritenuto molto basso (1°grado o 2°gradi). L'ingrediente principale per la preparazione del kvass è il pane di segale che viene ricotto, messo nell'acqua bollente e il liquido viene filtrato. Dopo il filtraggio si inserisce il lievito e lo zucchero, a chi piace si aggiunge anche lo zenzero o il limone. Il passaggio successivo è l'imbottigliamento, lasciando spazio per ricevere i gas della fermentazione e poi, si tiene per qualche ora in frigorifero. Il gusto è particolare e proviene dalla fermentazione della segale. Buona fonte di vitamina B1 e B6, di magnesio è considerata di solito, un aiuto a digerire grazie ai suoi lattobacilli.
Commenti
Posta un commento