Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Si trovano in tanti alimenti ma solo alcuni risultano benefici. Le origini dei carboidrati sono varie: alcune più sane (cereali in chicco, prodotti integrali, legumi) e altre meno sane (dolci, budini, biscotti).
- Zucchero bianco (un etto) corrisponde a 100 grammi di carboidrati
- Riso bianco (un etto) corrisponde a 88 grammi di carboidrati
- Riso integrale (un etto) corrisponde a 81 grammi di carboidrati
- Pasta bianca (un etto) corrisponde a 83 grammi di carboidrati
- Pasta integrale ( un etto) corrisponde a 66 grammi di carboidrati
- Pane bianco raffinato (un etto) corrisponde a 65 grammi di carboidrati
- Pane integrale (un etto) corrisponde a 54 grammi di carboidrati
- Cracker salati bianchi (un etto) corrisponde a 80 grammi di carboidrati
- Fette biscottate bianche (un etto) corrisponde a 83 grammi di carboidrati
- Biscotti al cioccolato (un etto) corrisponde a 68 grammi di carboidrati
- Biscotti integrali (un etto) corrisponde a 60 grammi di carboidrati
- Muesli integrale (un etto) corrisponde a 71 grammi di carboidrati
- Farina bianca (un etto) corrisponde a 77 grammi di carboidrati
- Marmellata (un etto) corrisponde a 59 grammi di carboidrati
- Banane (un etto) corrisponde a 15 grammi di carboidrati
- Patate (un etto) corrisponde a 18 grammi di carboidrati
- Piselli e lenticchie secche (un etto) corrisponde a 54 grammi di carboidrati
- Fagioli secchi (un etto) corrisponde a 52 grammi di carboidrati
- Latte intero UHT (un etto) corrisponde a 5 grammi di carboidrati
- Yogurt intero alla frutta (un etto) corrisponde a 13 grammi di carboidrati
Per saperne di più leggi anche: http://ilnutrizionistacasalingo.blogspot.com/2018/08/carboidrati.html
Commenti
Posta un commento