Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Considerati la ricarica di fibre per l'organismo, riattivano l'intestino, gli spaghetti di verdura sono il trucco divertente per ripulire il colon e riacquistare la regolarità. In più saziano facendo mangiare meno pasta e più vegetali. Nello specifico sono degli ortaggi tagliati in lunghe strisce più o meno sottili che messi nel piatto "a nido" e conditi con fantasia, assomigliano a un piatto colorato di spaghetti freschi. Riguardo alla tradizionale pasta lunga, la versione veg è una fonte ricca di fibre, minerali, vitamine e acqua. Il corretto profilo nutrizionale del piatto di spaghetti di verdura dipende dal tipo di ortaggio che si sceglie. In realtà tutti i vegetali sono contrassegnati da un alto contenuto di fibre che facilitano il senso di sazietà, depurano e mantengono efficiente l'apparato gastrointestinale. Riducendo l'assimilazione di grassi e zuccheri a livello intestinale, questi nutrienti aiutano a tenere sotto controllo colesterolo, glicemia e il peso corporeo. Gli spaghetti di verdura hanno pochissime calorie, zero grassi e sono un piatto assolutamente leggero. Hanno proprietà rinfrescanti, remineralizzanti e rinvigorenti. Si possono anche mischiare a veri spaghetti (30 grammi di grano saraceno) così si riduce la quantità di carboidrati nel piatto, saziandoci lo stesso!
Ricetta: Spaghetti di zucchine con ragù di tofù
Commenti
Posta un commento