Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Qualcuno afferma che la parola "menta" è collegata al latino "mens" (mente) e accenna alle sue proprietà di stimolare le capacità mentali. Per gli antichi l'origine della menta era addirittura divina: il poeta latino Ovidio raccontava che la pianta di menta sarebbe nata dalla trasfigurazione di una bellissima ninfa, Myntha. In effetti le tantissime virtù della menta la rendono davvero una pianta quasi divina! La menta è un concentrato di sostanze benefiche; soprattutto è fonte di potassio (1924 mg per 100 grammi) che serve a contrastare la ritenzione idrica e l'ipertensione. Per conoscere le proprietà della menta leggi anche: http://lacucinadegliavanzi.blogspot.com/2018/07/le-proprieta-della-menta.html
Commenti
Posta un commento