Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Passi strategici della pratica
I LIFE S.A.V.E.R.S.
Praticamente, che cosa si può fare tra le 5:00 e le 8:00 (o anche le 7:00) per riempire il dislivello di potenziale tra chi siamo e la persona che dovremmo essere per conseguire i risultati prefissati? Hal Elrod scopre 6 pratiche salvavita che si chiamano "life S.A.V.E.R.S." che sviluppano varie parti di noi come quella fisica, emotiva, spirituale e intellettuale. Portate avanti con costanza danno dei risultati, come testimoniano le tantissime persone che le hanno provate. Alcune premesse: l'ordine di realizzazione può modificarsi a piacimento; il tempo da dedicare alla pratica si può cambiare ma normalmente in totale non meno di 1 ora; la colazione è consigliata dopo la pratica. Prima di cominciare è meglio stabilire i propri obiettivi immediati e i sogni più importanti, anche quelli messi da parte o quelli a cui non abbiamo mai creduto. S.A.V.E.R.S. è un acronimo (sigla) e, con l'aiuto del libro, si possono ottenere notevoli progressi. Per conoscere meglio l'autore di questa pratica leggi anche: http://bloggerinetta.blogspot.com/2018/07/hal-elrod.html
Praticamente, che cosa si può fare tra le 5:00 e le 8:00 (o anche le 7:00) per riempire il dislivello di potenziale tra chi siamo e la persona che dovremmo essere per conseguire i risultati prefissati? Hal Elrod scopre 6 pratiche salvavita che si chiamano "life S.A.V.E.R.S." che sviluppano varie parti di noi come quella fisica, emotiva, spirituale e intellettuale. Portate avanti con costanza danno dei risultati, come testimoniano le tantissime persone che le hanno provate. Alcune premesse: l'ordine di realizzazione può modificarsi a piacimento; il tempo da dedicare alla pratica si può cambiare ma normalmente in totale non meno di 1 ora; la colazione è consigliata dopo la pratica. Prima di cominciare è meglio stabilire i propri obiettivi immediati e i sogni più importanti, anche quelli messi da parte o quelli a cui non abbiamo mai creduto. S.A.V.E.R.S. è un acronimo (sigla) e, con l'aiuto del libro, si possono ottenere notevoli progressi. Per conoscere meglio l'autore di questa pratica leggi anche: http://bloggerinetta.blogspot.com/2018/07/hal-elrod.html
Commenti
Posta un commento