Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Ingredienti per 4 persone:
- 1 cavolo verza di circa 800 grammi
- 250 grammi di patate
- 250 di fagioli cotti
- 1 porro
- 1 sedano
- 30 ml di olio extravergine di oliva
- prezzemolo (quanto basta)
- sale e pepe (quanto basta)
Preparazione: mettere da parte le patate dopo averle lessate. Utilizzare la stessa procedura anche con le foglie di verza, dopo averle tamponate e asciugate per bene. Preparare un soffritto di sedano, porro e prezzemolo poi aggiungere i fagioli cotti con le patate tagliate a dadini. Successivamente preparare il ripieno schiacciando con una forchetta e riducendo in una purea un pò grossolana i fagioli e le patate. Aggiungere un pizzico di sale e pepe. Prendere una o due foglie di verza, tamponare con della carta da cucina per asciugarle bene, distendile sul piano di lavoro e poi mettere al centro una cucchiaiata di ripieno. Chiudere a pacchetto usando dello spago da cucina, che poi andrà tolto, successivamente riporre l'involtino con la parte ripiegata verso il basso, in una pirofila ricoperta con carta da forno. Aggiungere un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Mettere nel forno riscaldato precedentemente a 180°C per circa 15 minuti. Sfornare e servire dopo averli fatti leggermente intiepidire.
https://ilnutrizionistacasalingo.blogspot.com/
https://ilnutrizionistacasalingo.blogspot.com/
Commenti
Posta un commento