Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Per la preparazione di un buon filtro solare è necessario usare i grassi vegetali:
- Burro di karitè - i cinnamati dello stesso fungono da filtri in grado di catturare i raggi UVB. Prima dell'esposizione al sole spalmare sulla pelle un velo di burro di karitè che agisce come un solare con fattore di protezione SPF 6.
- Olio di cocco e di jojoba - questi due oli nutrono la pelle, proteggendola dalla disidratazione e dalle irritazioni provocate dall'azione combinata del sole, del vento e della salsedine.
- Olio di carota - ricco di carotenoidi, questo olio stimola il microcircolo, rende la pelle più tonica ed elastica, favorendo un'abbronzatura durevole e diminuendo i danni provocati dal sole.
- Oleolito di caffè - è un drenante e anticellulitico. Si prepara usando 10 gocce di chicchi di caffè, 40 gocce di alcol alimentare a 95° e 300 gocce di olio di oliva. Miscelare gli ingredienti e lasciare macerare l'oleolito per 5 giorni, filtrare e utilizzare dopo 10 giorni.
Commenti
Posta un commento