Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
E' lo spazzino dei residui metabolici, l'ortica risulta la più famosa tra le erbe spontanee esistenti perchè è diffusa in ogni territorio. Adattabile a ogni ambiente va cotta prima di poter essere mangiata per neutralizzare gli effetti della tossina urticante, che per fortuna è termolabile ossia sensibile al calore. Il suo sapore è più dolce rispetto a quello di altre erbe spontanee e ricorda quello degli spinaci. Ricca di potassio, di fosforo, ma anche di ferro e vitamina C. Il contenuto di rame e zinco, nell'ortica, è importante specialmente per mantenere giovani e in salute le cellule cutanee e quelle del sistema immunitario. Possiede qualità rimineralizzanti anche a favore dello scheletro, per via del contenuto di calcio e silicio. In cucina se ne sbollentano le foglie che poi si sminuzzano. In Primavera un centrifugato a base di ortica risulta un eccellente sollievo per le gambe appesantite. Ecco la ricetta:
Ingredienti:
- 1 pera
- 1 manciata di ribes
- 1 manciata di mirtilli
- 1 manciata di foglie di ortiche fresche tritate
- 100 ml di linfa di betulla
Procedimento: nel mixer versare tutti gli ingredienti sopra elencati e miscelare fino ad ottenere un composto omogeneo. La bevanda, fonte di polifenoli e potassio, sgonfia le gambe.
Commenti
Posta un commento