Immagine generata da Gemini Piante Aromatiche: Alleate Preziose nell'Orto e Giardino Le piante aromatiche non sono solo un tesoro in cucina o per il nostro benessere; sono anche compagne insostituibili per chi coltiva un orto o si dedica al giardinaggio. Grazie alle loro proprietà uniche, possono migliorare la salute delle altre piante, favorire la crescita e tenere lontani i parassiti in modo naturale. Consociazioni Utili con le Piante Aromatiche La pratica della consociazione, ovvero la coltivazione congiunta di diverse specie vegetali, sfrutta le interazioni positive tra le piante. Le aromatiche, in particolare, eccellono in questo campo, creando sinergie che portano benefici reciproci. Miglioramento del Terreno: Alcune aromatiche, come la borragine con i suoi fittone, possono contribuire a migliorare la struttura del suolo in profondità e ad attirare impollinatori benefici, come le api, essenziali per la fruttificazione di molti ortaggi. Supporto alla Crescita: La prese...
Questo è un piatto unico ideale per curare l'osteoporosi. Una volta alla settimana, pranzare con l'insalata di tofu e cetrioli insieme ai semi di sesamo: si fa scorta di fitoestrogeni che calmano i disturbi della menopausa e rinforzano le ossa.
Ingredienti per 1 porzione:
- 100 grammi di tofu
- 1 cetriolo
- qualche foglia di insalata verde mista
- olio di sesamo (quanto basta)
- salsa di soia (quanto basta)
- 1 cucchiaio di semi di sesamo misti (bianchi e neri)
- aceto di mele (quanto basta)
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 2 foglie di basilico
- sale e pepe (quanto basta)
Preparazione: saltare in padella con olio di sesamo il tofu tagliato precedentemente a cubetti, aggiungere una spruzzata di aceto di mele e salsa di soia; unire un pizzico di sale e pepe, inserire i semi di sesamo pestati (un pò bianchi e un pò neri), fare insaporire qualche minuto e unire il battuto di prezzemolo e basilico. Quando il tofu sarà intiepidito, servire con i cetrioli affettati e qualche foglia d'insalata verde.
Commenti
Posta un commento