Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Pianta arbustiva nativa del Nordamerica, le bacche di aronia sono un eccellente integratore che danno una mano al sistema cardiocircolatorio perchè hanno una miniera di antociani e minerali preziosi per sostenere il microcircolo. Già dalla Primavera, a volte, può succedere di avere le gambe un pò gonfie e di percepire un senso di affaticamento, peggiorato dalle prime giornate calde, l'aronia con i suoi antociani dalle proprietà antiossidanti, la vitamina C e K, quest'ultima importante per facilitare gli sviluppi di coagulazione e velocizzare la cicatrizzazione delle ferite, dona un senso di sollievo alle gambe. Perchè l'aronia fa bene? Un uso costante di bacche di aronia, aiuta ad anticipare il rialzo del colesterolo e a rendere più elastiche le pareti dei vasi sanguigni, oltre a prevenire i disturbi cardiovascolari come l'infarto e l'ictus. Recenti studi svolti dalla Medical University di Plovdiv, in Bulgaria, hanno dimostrato che un consumo regolare dei frutti di aronia sono utile nella riduzione del colesterolo LDL (cattivo) nel sangue, prevenendo la formazione di placche aterosclerotiche.
Commenti
Posta un commento