Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Generalmente si parla di "riutilizzare gli scarti di cibi" in cucina ma non lo si fa quasi mai. C'è chi al momento è riuscito a provare solo con le bucce delle verdure. Qualche consiglio? Normalmente la pelle del pesce si butta! Errore, i grandi Chef stellati consigliano di usare la pelle di pesce (contiene tantissimi nutrienti) in questo modo: lavare e asciugare la pelle con la carta assorbente, poi va infarinata facendo attenzione a non romperla troppo e fritta per qualche istante, fino ad ottenere una leggera doratura. Sarà una guarnizione unica che metterà in risalto i piatti con le pietanze. Per i scarti della pulitura del pesce, essi sono ricchi di proprietà nutritive e si possono utilizzare per dare sapore alle zuppe (come ad esempio quelle con la verdura).
Commenti
Posta un commento