Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
Dell'elettrosensibilità c'è molto altro da dire ma, ancora oggi, molto poco conosciuta. Ogni produttore di telefonia presenta l'indice soddisfacente di assorbimento dei suoi prodotti. E' l'indice SAR che significa "Tasso di assorbimento specifico". Rappresenta la quantità di energia assorbita per grammo di tessuto. Paolo Orio afferma:"Si dice di tenere l'apparecchio a 25 millimetri dal corpo ma stiamo parlando sempre e solo di effetti termici. Ad esempio, nei bambini è peggio perchè la radiazione attraversa la teca cranica da una parte all'altra. Un medico francese, Marc Arazi, ha convinto le autorità a fare la ricerca e si è visto che 9 cellulari su 10 quando vengono a contatto con il corpo hanno un valore di SAR tre volte superiore rispetto a quello dichiarato dal produttore".
Commenti
Posta un commento