Il mondo del turismo si sta evolvendo, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide del nostro tempo. Nascono così nuove tendenze che valorizzano la sostenibilità , l' autenticità e la scoperta di destinazioni meno battute . 1. Viaggi sostenibili: un occhio di riguardo per l'ambiente I viaggiatori di oggi sono sempre più attenti all'impatto ambientale del loro turismo. Scegliendo strutture ricettive eco-friendly , utilizzando mezzi di trasporto ecologici e riducendo al minimo i rifiuti , è possibile vivere un'esperienza di viaggio più responsabile e rispettosa del pianeta. 2. Esperienze autentiche: immergersi nella cultura locale Oltre alle classiche attrazioni turistiche, i viaggiatori cercano esperienze che li mettano in contatto diretto con la cultura locale . Cucinare con le persone del posto, partecipare a tradizionali feste e artigianato, immergersi nella natura incontaminata: ecco alcuni modi per vivere un viaggio più autentico e memorabile. 3...
L'autrice del libro "Brioche per tutti con la pasta madre" (edito da Edagricole) Antonella Scialdone afferma che la pasta brioche è molto elastica, si può preparare anche la sera prima per essere usata il giorno successivo. Anche coloro che hanno pochissimo tempo possono benissimo preparare la pasta brioche con il lievito madre perchè, la lenta lievitazione in frigorifero che caratterizza la pasta madre ne aumenta la plasticità e la malleabilità essenziale per una formatura perfetta. Si può preparare anche con il lievito di birra, sicuramente il procedimento sarà più veloce ma, come spiega l'autrice del testo, la formazione della pasta perde molto in delicatezza e in sapore quindi, il suo consiglio è quello di metterne poco. Perchè scegliere la pasta madre? Il lievito madre è un impasto di acqua e farina lasciato riposare per un periodo più o meno lungo nella quale lieviti e batteri contaminano spontaneamente dando il via alla fermentazione e alla formazione della pasta madre. Associare la pasta madre con una farina di buona qualità porta molti vantaggi, non solo nel gusto. La lievitazione con la pasta madre comporta:
- Maggiore digeribilità degli impasti
- Diminuzione di sostanze anti-nutrizionali
- Benefici sulla microflora intestinale
- Sostanze che prevengono malattie degenerative
- Riduzione della tossicità del glutine
Commenti
Posta un commento